Cosa significa essere Cristiani luterani oggi

Che cos’è veramente un luterano? Ci sarebbero vari modi per rispondere a questa domanda. Tuttavia, una risposta molto importante e al contempo semplice è questa: “Un luterano è una persona che crede, insegna e confessa le verità della Parola di Dio così come sono riassunte e confessate nel Libro di Concordia.” Il Libro di Concordia (anno 1580) contiene le confessioni […]

«Benedizione» delle coppie omosessuali

Dopo il Sinodo, della ELKI-CELI, sono rimasto basito da quanto una certa visione moderna del mondo, non uso il termine modernismo per non creare confusione con la critica cattolica, abbia corrotto la teologia protestante o, per lo meno, il suo aspetto esteriore esplicato nel culto e nella vita comunitaria. Avrei tante cose da dire, ma mi sento come un Don […]

Croci e crocifissi, mio commento

Premetto che questa nota è assolutamente personale, indipendente da qualunque denominazione luterana. La (prima) sentenza della Corte europea dei diritti umani sulla presenza del crocifisso in classe ha, come prevedibile, scatenato una lunga serie di polemiche e di prese di posizione. Sono protestante, e mi sento luterano teologicamente parlando, ma questa storia del crocifisso non mi va molto giù. In effetti, […]

I Puritani ed il sesso

Visto il recente uso ed abuso di questo termine in Italia, rimetto in evidenza questo post.   E’ con piacere che pubblico questo articolo di Paolo Castellina. La questione è la seguente: i Puritani erano sessuofobi? Su questo argomento vi sono visioni stereotipate o basate su luoghi letterari mal recepiti. Leggiamo la tesi proposta, che, ovviamente, condivido. Di solito, quando […]

Pensiero di Natale

But it seems that something has happened that has never happened before: though we know not just when, or why, or how, or where. Men have left GOD not for other gods, they say, but for no God; and this has never happened before That men both deny gods and worship gods, professing first Reason, And then Money, and Power, […]

Fede, laicità nelle «unioni di vita»

«Nihil sub sole novi», dodici anni fa scrissi un articolo sul rapporto «Fede Omosessualità», dove, pur criticando certi aspetti della cosa, davo anche una porta aperta alle infinite possibilità di redenzione che Dio dona agli uomini. In effetti è un problema spinoso, nel quale si possono inserire i più svariati interessi di parte, spesso lontani dal Vangelo, che piuttosto che […]

L’Ascensione di Gesù Cristo

Riporto dal sito www.chiesavaldese.org una riflessione del pastore Giorgio Tourn sull’Ascensione L’Italia cristiana ha cancellato dal suo calendario l’Ascensione di Gesù Cristo. Si tratta di una scelta grave che dimostra quanto sia superficiale il suo cristianesimo; vede nel crocifisso appeso ai muri delle scuole e degli uffici la trincea della sua religione [Ndr. su questo punto c’è da puntualizzare, vedi […]

Sindone 2010

Il 18 Aprile 1998 scrissi l’articolo che segue. Ora, 10 aprile 2010 siamo di fronte ad una nuova ostensione [ma questo articolo vale anche per le future]. Che dire, posso ricopiare pari pari il mio vecchio articolo, nulla è cambiato, dal mio punto di vista: cambiate, sono solo le date. Apro i commenti per potermi confrontare. “Nuove” Riflessioni sulla Sindone […]