
Idee alla base di questo sito
[…] il messaggio della croce è follia per quelli che periscono, ma per noi che siamo salvati è potenza di Dio. Sta scritto infatti: «Io […]
[…] il messaggio della croce è follia per quelli che periscono, ma per noi che siamo salvati è potenza di Dio. Sta scritto infatti: «Io […]
Una delle ragioni che mi ha avvicinato alla visione del cristianesimo protestante, è stata l’aver trovato completa sintonia con alcuni scritti di Lutero e di […]
Giorgio Ruffa Ovvero, il cristianesimo pelagiano. Sebbene il Pelagianesimo sia stato condannato nel 529 dal sinodo d’Orange, esso sopravvive sino ai nostri giorni camuffato nelle […]
Ho trovato nel forum http://pattodigrazia.informe.com/ questo piccolo studio sul concetto di giustificazione.Trovandolo agile e chiaro lo ripropongo così com’è. Buona e costruttiva lettura! Romani3:19 Or […]
Come un tesoro perduto, il genuino cristianesimo biblico è stato sommerso dalle sabbie del tempo. Per tutti questi secoli, gran parte del cristianesimo è diventato […]
di Giorgio Ruffa Il Signore si è degnato di aiutarmi; per questo canteremo sulle cetre tutti i giorni della nostra vita, canteremo nel tempio del […]
Presento il primo articolo della Confessione di Westminster, nella traduzione del pastore Paolo Castellina, rigurdante l’autorita’ della sacra Bibbia. La Confessione di fede di Westminster […]
Un Pentimento? di Giorgio Ruffa Il Giubileo 2000 ci ha regalato un’altra chicca! E da questa parto per una riflessione sulla natura umana. MEA CULPA: […]
31 Ottobre 1999 N.B. Presento, qui di seguito, la dichiarazione come è stata distribuita in traduzione italiana. Integralmente, in modo che ognuno possa farsi una […]
di Giorgio Ruffa E, verso l’ora nona, Gesù gridò a gran voce: «Elì, Elì, lamà sabactàni?», cioè: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes