Una presentazione, in occasione della celebrazione del 500` anniversario (1999) della nascita di Katharina von Bora, la suora che divenne la moglie del grande riformatore Dr. Martin Luther (in Inglese).
Alcune importanti citazioni dagli scritti del riformatore M.Luther
Se crediamo che Dio è onnipotente e che perciò l'empio è una creatura di Dio, la quale però, allontanatasi da lui e abbandonata a se stessa senza lo Spirito divino, non può volere o fare il bene. [...] la corruzione o l'allontanamento da Dio fa sì che l'uomo non possa essere spinto e condotto verso il bene. Dio non può rinunciare alla propria onnipotenza perché l'uomo si è allontanato da lui; e neppure l'empio può cambiare il dato di fatto del suo allontanamento. Di conseguenza pecca ed erra continuamente e necessariamente, finché non è condotto sulla retta via dallo Spirito di Dio.
(Lutero, De Servo arbitrio, WA 18, 710)
Guardate! Ogni santo è un peccatore e prega per i suoi peccati. In questo modo l'uomo giustificato è prima di tutto l'accusatore di se stesso... Perciò è meravigliosa e dolcissima la misericordia di Dio che ci considera al tempo stesso peccatori e non peccatori.
M.Lutero (W.A. 56, 270, 6 s.)
L'uomo naturale cerca se stesso e i propri interessi in ogni cosa. Non cerca mai Dio. Solo la fede fa questo mediante l'amore... Se la fede non comincia ad illuminare l'uomo e l'amore non lo libera, nessun uomo può volere o avere o fare alcun bene. Fa soltanto il male anche quando sta facendo il bene.
M.Lutero (W.A. 56, 355, 17 s.)
La fede, e con questo intendo la vita di un cristiano, è opera più di Dio che nostra.
M.Lutero (W.A. 57, 61, 10-11)