Nota di servizio 2021/2022…

Ringraziando tutti i visitatori di questo sito ci tengo a precisare che le mie attività in questa materia si svolgono prevalentemente su FaceBook. Questo sito verrà aggiornato sporadicamente e rimarrà come vetrina del lavoro fatto dal 1996. Pertanto invito gli interessati ad unirsi ai seguenti gruppi: Lutheran Web Page – «Sezione Facebook» Accademia di Studi Luterani in Italia (ASLI) Collaboro, […]

Convegno ASLI 2021 – “LUTERO E LA SANTA CENA” – Video

Convegno dell’Accademia di Studi Luterani in Italia “LUTERO E LA SANTA CENA” Storia, ontologia e attualità (4-5 giugno 2021) Potete rivedere il Convegno ASLI – “LUTERO E LA SANTA CENA”, STORIA, ONTOLOGIA E ATTUALITÀ” – con questi link: – PRIMA GIORNATA – Seconda Giornata – MATTINO – Seconda Giornata – POMERIGGIO Per scaricare il programma cliccare QUI o sull’immagine NOTA: […]

«Giornata teologica» del 4 Novembre 2015

Giornata di studio 4 Novembre 2015, ore 14.30 – 18.30 Presso la Chiesa luterana di Venezia Tema: A 600 anni dal Concilio di Costanza. Il ruolo dei preriformatori (Jan Hus, Girolamo da Praga e John Wyclif) Programma Ore 14.30: Apertura – Saluto della Comunità ospitante: Bernd Prigge – Saluto del Preside dell’ISE: Stefano Cavalli – Saluto Presidente dell’ASLI: Giorgio Ruffa […]

Nomi e titoli di Gesù usati nella Bibbia

I vari nomi e titoli di Gesù usati nella Bibbia rivelano qualcosa di Lui (sulla sua Divinità, la sua Umanità, il suo carattere, la sua vita terrena, la grandezza della sua gloria e potenza dopo la sua resurrezione, la sua opera in cielo e in mezzo alla Chiesa dopo la sua ascensione in cielo, ecc). Vediamoli, tenendo a mente che […]

II Convegno Teologico ASLI 2014 – Riprese video

ASLI – Accademia di Studi Luterani in Italia  II Convegno Teologico 2014 – 7-8 Novembre 2014 presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana  Sala delle Accademie “Enrico Rodolfo Galbiati” piazza Pio XI, 2, Milano La registrazione Video è stata divisa in otto parti di durata pari a circa 50′ l’una. Si ringrazia la Veneranda Biblioteca Ambrosiana per le riprese. Prima parte Seconda parte […]

Materiali giornata di studio del 21 novembre 2013

Dal conflitto alla comunione La Commissione luterana – cattolica sull’unità e la commemorazione comune della Riforma nel 2017 Nel 2017, cattolici e luterani commemoreranno i 500 anni dall’affissione delle 95 tesi di Lutero a Wittenberg, che diedero avvio al movimento della Riforma. Luterani e cattolici celebreranno assieme quella ricorrenza. Sarà la prima volta da allora. Commemoreranno anche i 50 anni […]