La chiarezza di Agostino…

A volte, di fronte a parole tanto chiare, mi sono chiesto come siano possibili così tante dispute… PL40, Ench., 9. 30. Questa parte del genere umano, a cui Dio promette la liberazione e il regno eterno, può forse riabilitarsi in virtú dei meriti delle sue proprie opere? È impensabile! Quali opere di bene può compiere chi si è perduto, se […]

CUI PRODEST?

di Giorgio Ruffa En voyant l’aveuglement et la misère de l’homme, en regardant tout l’univers muet et l’homme sans lumière abandonné à lui‑même, et comme égaré dans ce recoin de l’univers sans savoir qui l’y a mis, ce qu’il y est venu faire, ce qu’il deviendra en mourant, incapable de toute connaissance, j’entre en effroi comme un homme qu’on aurait […]

«Giornata teologica» del 4 Novembre 2015

Giornata di studio 4 Novembre 2015, ore 14.30 – 18.30 Presso la Chiesa luterana di Venezia Tema: A 600 anni dal Concilio di Costanza. Il ruolo dei preriformatori (Jan Hus, Girolamo da Praga e John Wyclif) Programma Ore 14.30: Apertura – Saluto della Comunità ospitante: Bernd Prigge – Saluto del Preside dell’ISE: Stefano Cavalli – Saluto Presidente dell’ASLI: Giorgio Ruffa […]

Nomi e titoli di Gesù usati nella Bibbia

I vari nomi e titoli di Gesù usati nella Bibbia rivelano qualcosa di Lui (sulla sua Divinità, la sua Umanità, il suo carattere, la sua vita terrena, la grandezza della sua gloria e potenza dopo la sua resurrezione, la sua opera in cielo e in mezzo alla Chiesa dopo la sua ascensione in cielo, ecc). Vediamoli, tenendo a mente che […]

II Convegno Teologico ASLI 2014 – Riprese video

ASLI – Accademia di Studi Luterani in Italia  II Convegno Teologico 2014 – 7-8 Novembre 2014 presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana  Sala delle Accademie “Enrico Rodolfo Galbiati” piazza Pio XI, 2, Milano La registrazione Video è stata divisa in otto parti di durata pari a circa 50′ l’una. Si ringrazia la Veneranda Biblioteca Ambrosiana per le riprese. Prima parte Seconda parte […]

Feste negate?

Mi sono chiesto cosa scrivere per Pasqua in questa sede. Propongo questa mia breve riflessione. Supermercati aperti a Pasqua. Sindacati e Chiesa polemici… notizia che da qualche anno si ripete puntualmente. Apparentemente, sono in gioco tre diversi interessi: quello commerciale, quello contrattuale e quello religioso. In sintesi, chi vende lamenta un calo nel fatturato a causa della crisi o quant’altro, […]

Materiali giornata di studio del 21 novembre 2013

Dal conflitto alla comunione La Commissione luterana – cattolica sull’unità e la commemorazione comune della Riforma nel 2017 Nel 2017, cattolici e luterani commemoreranno i 500 anni dall’affissione delle 95 tesi di Lutero a Wittenberg, che diedero avvio al movimento della Riforma. Luterani e cattolici celebreranno assieme quella ricorrenza. Sarà la prima volta da allora. Commemoreranno anche i 50 anni […]