Pessimismo Antropologico
Una delle ragioni che mi ha avvicinato alla visione del cristianesimo protestante, è stata l’aver trovato completa sintonia con alcuni scritti di Lutero e di […]
Una delle ragioni che mi ha avvicinato alla visione del cristianesimo protestante, è stata l’aver trovato completa sintonia con alcuni scritti di Lutero e di […]
Ad Augusta una consultazione teologica sull’essere luterani nel XXI secolo 120 teologi di tutto il mondo riflettono sul rapporto tra teologia e vita delle chiese […]
Come un tesoro perduto, il genuino cristianesimo biblico è stato sommerso dalle sabbie del tempo. Per tutti questi secoli, gran parte del cristianesimo è diventato […]
di Giorgio Ruffa Il Signore si è degnato di aiutarmi; per questo canteremo sulle cetre tutti i giorni della nostra vita, canteremo nel tempio del […]
Un Pentimento? di Giorgio Ruffa Il Giubileo 2000 ci ha regalato un’altra chicca! E da questa parto per una riflessione sulla natura umana. MEA CULPA: […]
di Giorgio Ruffa E, verso l’ora nona, Gesù gridò a gran voce: «Elì, Elì, lamà sabactàni?», cioè: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» […]
In questi ultimi tempi si parla spesso, per non dire troppo, di ecumenismo. Ma in realtà le divisioni permangono. Non voglio certo dare giudizi di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes