Franco Buzzi: Speculazione e storia in Lutero

Il seguente testo è il primo capitolo di un saggio più lungo che riprende le tematiche trattate dal Prof. Buzzi durante i seminari teologici organizzati in collaborazione con l’ASLI. Ringraziamo quindi Prof. Buzzi per la stesura del testo e speriamo di poter presto fare una piccola pubblicazione con i frutti dei seminari. (DK) . Conoscenza naturale di Dio e rivelazione […]

Differenze tra Protestanti e Cattolici

I cristiani nella Bibbia sono persone che amano la Verità (2 Tessalonicesi 2:10). Se una persona ama la verità deve per forza odiare le bugie, gli errori e tutte le distorsioni della Verità. Tuttavia, proprio come Dio odia il peccato, ma ama tutti gli uomini peccatori, i cristiani devono amare tutti allo stesso modo, tutte le persone e le creature […]

Seminario teologico CELI 2012 giugno

Roma, 22–24 giugno 2012 Anche quest’anno la Chiesa Evangelica Luterana in Italia in collaborazione con l’Accademia di Studi Luterani in Italia organizza per giovani (ed ex giovani interessati) un seminario di formazione teologica in lingua italiana. L’incontro avrà luogo a Roma nel fine settimana del 22–24 giugno 2012. Il seminario sarà guidato dai Professori Franco Buzzi e Paolo Ricca e […]

Dieter Kampen: Kenosis

Il testo qui di seguito riprodotto è un estratto, leggermente adattato, del nuovo libro “Introduzione all’etica luterana”, uscito recentemente di cui troverete gli estremi bibliografici alla fine. Nel suo “Sermone della duplice giustizia” del 1519 Lutero descrive due tipi di giustizia. La prima giustizia è quella aliena che si trova in Cristo e alla quale partecipiamo per fede. La seconda […]

Unità di lavoro sul «perdono» – Sem. teol. 24/9/11

Dal 23 al 25 settembre ha avuto luogo il Seminario teologico organizzato dalla CELI e dall’ASLI-Accademia di Studi Luterani in Italia. Questa collaborazione è stata proficua in quanto la CELI ha dato la sala, aiutato nell’organizzazione e sovvenzionato finanziariamente il seminario, mentre l’ASLI ha fornito dei relatori eccezionali come Paolo Ricca e Franco Buzzi, cui si sono aggiunti i pastori […]

Seminario Teologico CELI 2011 e Assemblea ASLI

Il seminario teologico del 2011 avrà luogo dal 23 al 25 settembre a Roma. Il seminario avrà luogo presso Casa Lutero e cioè presso la sede del Decanato e del Centro Melantone, sita in Via Aurelia Antica 391, Tel. 06/66030104. Esso avrà come relatori: il prof. Franco Buzzi, che interverrà sul tema: “La conoscenza naturale di Dio” il pastore Dieter […]

Croci e crocifissi, mio commento

Premetto che questa nota è assolutamente personale, indipendente da qualunque denominazione luterana. La (prima) sentenza della Corte europea dei diritti umani sulla presenza del crocifisso in classe ha, come prevedibile, scatenato una lunga serie di polemiche e di prese di posizione. Sono protestante, e mi sento luterano teologicamente parlando, ma questa storia del crocifisso non mi va molto giù. In effetti, […]

Romani 9:16

Non dipende né da chi vuole né da chi corre, ma da Dio che fa misericordia L’affidarsi di tutto cuore a Cristo come proprio Signore e Salvatore dopo avere udito il messaggio dell’Evangelo, è un dono della grazia di Dio. Non è cosa che possa scaturire naturalmente dal cuore umano come frutto di una propria decisione. La fede è ispirata […]